Laboratorio di musica d’insieme – mercoledì
Condivisione del patrimonio musicale.
A seconda della formazione e dei musicisti presenti, si sceglieranno le composizioni più significative del novecento e dei primi decenni del nuovo secolo da eseguire per poi creare un’opera musicale che sarà la somma del contributo di tutti.
Per raccontare la storia più vicina tramite la musica ogni brano selezionato si aggancerà ad eventi significativi per la cultura della vita passata e futura e sarà da commento musicale ad immagini di repertorio storico a cui si riferiscono per dare il senso del racconto.
Si creerà, insieme, un brano inedito da arrangiare, registrare e produrre.
MODULI DEI LABORATORI
- Introduzione alla musica d’insieme.
- Discussione, valutazione e dibattito sulla scelta dei brani da suonare.
- Lavoro di analisi e di scelta degli arrangiamenti.
- Ideazione e scrittura della composizione
- Prove e registrazione
- Concerto live dallo studio con ripresa evento
INSEGNANTE: EMILIANO PALLOTTI
Emiliano Pallotti romano classe ’75 ha cominciato a studiare la fisarmonica a 5 anni e ha conseguito il diploma di quinto anno al Conservatorio L. Refice di Frosinone in pianoforte da privatista.
Matura esperienza di musica dal vivo di tutti i generi: teatro, concerti live e partecipazioni a cortometraggi.
Dal 1999 al 2008 gestiste ” Mushroom studio” dove, oltre ad occuparsi delle registrazioni e della produzione musicale, insegna pianoforte e fisarmonica per tutto l’arco del tempo.
MERCOLEDI’ 4 OTTOBRE DALLE 18:00 alle 20:00 INGRESSO LIBERO AL LABORATORIO
ORARI E COSTI
Il mercoledì dalle 18:00 alle 20:00
Costo del laboratorio: 40 € mensili
SALA E STRUMENTAZIONE
Nella sala ci sarà a disposizione:
- Batteria
- Amplificatore chitarra
- Amplificatore basso
- Microfoni
- Aste e leggii
- Piano elettrico
Per ulteriori informazioni potete scriverci alla mail albanovastudio@gmail.com
